Bacheca per la didattica
Questa area è un ambiente di lavoro in progress per supportare i docenti che vogliono sperimentare nuove forme di didattica da utilizzare sia in presenza che a distanza. Se hai dei siti o app da segnalare invia una mail a: serena.innocenti@icferruccilarciano.edu.it con una breve descrizione.
Biteable: è un programma online che permette di creare video partendo da immagini. I video creati possono essere inviati solo tramite link. Il download è consentito solo per i clienti Premium. Un
Canva: è un applicativo di grafica che permette di creare volantini, loghi, ecc.
Educandy: è un sito che permette di creare strumenti didattici (quiz, giochi,ecc.)
Epub editor: è uno strumento per la creazione di ebook
Learningapps: è un’applicazione Web 2.0 volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite piccoli moduli interattivi. I moduli esistenti possono essere inseriti direttamente nei contenuti didattici, ma anche creati o modificati dagli utenti stessi online.
Matika: Piattaforma on line completamente free per la matematica del primo ciclo.
Padlet: un’applicazione web che permette di creare una bacheca virtuale, dove è possibile inserire: testo, immagini, video, musica, grafici, ecc.”
Thinglink: servizio web che permette di creare immagini interattive
Wordwall: è un’applicazione che fornisce una serie di modelli personalizzabili per creare oggetti didattici interattivi: cruciverba, ruote, definizioni, quiz, vero o falso, apri la scatola, aeroplano, parola mancante, etc.
WordArt: è un’applicazione gratuita che consente di realizzare nuvole di parole. Può essere utile per visualizzare attività di brainstorming; per far realizzare agli alunni delle nuvole da proprie produzioni scritte; scrivere poesie in maniera accattivante.