Ultima modifica: 29 Giugno 2021

Infanzia

Sezione A – 5 anni a.s. 2020/2021

Sezione C – 5 anni a.s. 2020/2021

Rappresentazione teatrale “Rossella e lo zio Lupo”

La rappresentazione è stata fatta dalle insegnanti per i bambini di tutta la scuola. E’ una storia della tradizione popolare e parla di una bambina molto golosa che chiede in prestito la padella allo zio lupo… I bambini si sono  molto divertiti e, a fine rappresentazione, hanno gustato le frittelle “fatte” dalla mamma di Rossella, gentilmente donate dai genitori della scuola a cui va il ringraziamento delle insegnanti.

Foto della rappresentazione teatrale "Rossella e lo zio Lupo" e delle frittelle

IL NATALE

Il Natale è la festa per eccellenza, festa della famiglia, dell’unione ritrovata, festa della speranza che rinasce con la vita che si rinnova. Anche nella scuola fin dall’inizio del mese di dicembre si comincia a respirare questo clima di attesa. Tutti sanno che sta per succedere qualcosa di speciale e si predispongono nello spirito e nei gesti a vivere sentimenti nuovi e vecchi allo stesso tempo: condivisione, meraviglia, gioia… Nella scuola si crea un’ atmosfera speciale, un intreccio di addobbi, porte che si vestono di nuovo e preparativi per creare uno spazio, un tempo per vivere e condividere lo spirito per vivere il Natale che diventa un’attesa ripetuta nelle azioni quotidiane. Gli ultimi giorni di scuola si sono caricati di esperienze speciali rese possibili grazie a condivisioni e collaborazioni interne ed esterne alla scuola, ovvero grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e della Società di soccorso pubblico. Negli ultimi giorni di scuola è venuto a trovarci Babbo Natale ed i bambini l’hanno accolto con tè alla menta, pane e miele e girotondi musicali creando un’esperienza emozionante conclusa con il pranzo nella nostra mensa decorata a festa, anche il pranzo si carica di un’atmosfera magica fra tovaglie rosse, candele ed i nostri bambini vestiti come conviene nelle grandi occasioni. Sono gli stessi gesti semplici vissuti nella quotidianeità ma valorizzati in un’occasione speciale come l’attesa per il Natale che l’ultimo giorno ci ha avvolto nello spettacolo di magia dove la bellezza dell’inaspettato ha riempito gli occhi di adulti e bambini.

CORSO DI INGLESE

Lunedì 2 dicembre alla scuola dell’infanzia di Biccimurri è iniziato il corso di inglese, tenuto dalla scuola Helen Doron di Pistoia. Le lezioni si articoleranno in 10 incontri per sezione e coinvolgeranno i nostri bambini in un approccio “ giocoso “ alla scoperta della lingua inglese. La metodologia utilizzata dalla madre-lingua inglese si baserà su 4 principi: ascolto ripetuto, rinforzo positivo, piccoli gruppi e tanto,tanto divertimento! I bambini si sono dimostrati fin da subito interessati ed incuriositi da questa nuova disciplina, tanto che, nei giorni successivi sperimentavano autonomamente l’utilizzo di alcune parole inglesi compreso il saluto mattutino ! L’insegnante li ha coinvolti “giocosamente “  attraverso personaggi magici, canzoni, attività motorie e grafiche, che ha reso loro la lezione accattivante ed entusiasmante, quindi “Good morning friends “ ed avanti tutta alla scoperta della lingua inglese alla scuola dell’infanzia di Biccimurri.

OTTOBRE 2019 – LA CASTAGNATA

È autunno, è tempo di castagne, alla scuola dell’Infanzia Biccimurri ci si prepara per realizzare la seconda CASTAGNATA. I bambini e le bambine stamattina sono arrivati emozionati ed impazienti, con una gran voglia di gustare il tipico frutto autunnale. Insieme ai piccoli ci hanno raggiunto anche le nonne ed i nonni, che si sono resi disponibili alla realizzazione di questo evento, nella preparazione e nella cottura delle castagne, gentilmente offerte  dal Comitato della festa della castagna  di Cecina e dalla Coop di San Rocco.

La castagnata: esperienza di scambio e relazione tra generazioni
La castagnata ha permesso di assaporare e condividere momenti insieme
Intrecci fra scoperta ed esperienze
Un’occasione per prendersi cura degli spazi e osservare le trasformazioni dei materiali




Link vai su