Ultima modifica: 12 Gennaio 2023

Scuola dell’Infanzia

Per sapere come raggiungerci è possibile scansionare il seguente QR code:

oppure cliccare qui

Scuola dell’infanzia Biccimurri – Via G. Matteotti, 1241; tel. 0573837863

Presentazione della nostra scuola

Chi siamo

L’unica Scuola dell’Infanzia dell’Istituto è situata in località Biccimurri, a circa 1 km di distanza dalla
Scuola Primaria e da quella Secondaria di I° grado, con le quali è in continuo contatto per garantire
l’unitarietà del percorso di istruzione e formazione, nell’ottica della verticalità del curricolo.
La Scuola dell’Infanzia si pone come istituzione pubblica e pluralistica, che concorre a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai tre ai sei anni di età. E’ possibile, tuttavia, iniziare la frequenza della Scuola dell’infanzia all’età di due anni e mezzo: tale possibilità è prevista per tutti gli alunni che compiranno il terzo anno di età entro il 30 aprile dell’anno di riferimento, in base ai posti disponibili per quell’anno scolastico.

La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto conta cinque sezioni a tempo pieno (40 ore settimanali), ciascuna
affidata a due insegnanti contitolari, che effettuano il proprio orario di servizio in base alla flessibilità
prevista dal Regolamento dell’ autonomia, articolati su turni bisettimanali con cambio giornaliero.

In ogni sezione vengono organizzati angoli per esperienze di apprendimento: angolo
della lettura, del gioco simbolico, della manipolazione, delle attività logico-matematiche, di quelle
grafico-pittoriche , delle osservazioni scientifiche e delle costruzioni. Tali esperienze sono realizzabili
anche nel grande atrio della scuola e nei corridoi, spazi strutturati ed attrezzati che consentono,
inoltre, l’incontro sociale fra i bambini delle varie sezioni e momenti di convivialità. Al piano superiore
del plesso scolastico sono presenti due spazi importanti: la biblioteca e la palestrina.

Tutte le aule sono dotate anche di lavagne interattive multimediali (LIM). I suddetti
ambienti saranno rinnovati e rimodulati, nei prossimi mesi, grazie ai fondi Fondi Europei messi
a disposizione dal Ministero della Pubblica Istruzione, attraverso il bando Programma
Operativo Nazionale del Miur (PON). Il PON, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti
per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema di istruzione e di
formazione di elevata qualità

Grande importanza nel processo educativo rivestono gli spazi esterni: il grande giardino attrezzato, a cui tutte le sezioni hanno accesso diretto dalle aule, è un luogo estremamente importante, che viene sfruttato durante tutto l’anno.
La scuola ha un orario di apertura dalle ore 8:00 alle ore 16:00, dal lunedì al venerdì.
PRESCUOLA: per i genitori che lavorano è attivato un servizio di pre-scuola dalle ore 7:30 gestito dai
collaboratori scolastici con finalità di sorveglianza e controllo.
POSTSCUOLA: a partire dal 09 gennaio 2023 sarà attivato un dopo-scuola gestito da una cooperativa
(personale esterno all’Istituto) dalle ore 16:00 alle ore 18:00, dove verranno svolte attività in continuità
con il lavoro delle docenti della Scuola dell’Infanzia.
MENSA: il servizio di refezione scolastica è gestito dal Comune di Larciano. La preparazione dei pasti è
affidata al personale addetto (tre cuochi e due sporzionatori). La cucina è interna.

SCUOLABUS: al trasporto casa-scuola e viceversa provvede, a richiesta, il Comune, garantendo il
servizio di scuolabus anche nel pomeriggio





Link vai su